In questa guida relativa al trading faremo un po’ di analisi tecnica sui grafici a candele Giapponesi (Candlestick). In particolare analizzeremo le formazioni a triangolo e quali sono i potenziali scenari che possono verificarsi.
Se non sai cosa sia un grafico a candele Giapponese qui di seguito ti darò una breve descrizione.
Grafici a candele Giapponesi (Candlestick)
I grafici a candele giapponesi si chiamano così poiché sin dal XVII secolo i giapponesi li usavano per commerciare il riso.
Per iniziare a realizzare e leggere un grafico a candela, è importante sapere che i dati riportano i prezzi massimi e minimi, oltre ai prezzi di apertura e di chiusura. La candela stessa rappresenta l’unità di tempo ad esempio 15 minuti.
Un esempio di candela è riportato in figura in basso:
Come si può notare dall’immagine la candela è rappresentata da una parte colorata di verde o rosso definita corpo e da linee lunghe e strette sopra e sotto al corpo denominate ombre (o stoppini o code). Le ombre rappresentano i massimi e i minimi.
I colori del corpo della candela variano da broker a broker e possono essere verdi o blu per rappresentare un aumento del prezzo, oppure rosse per indicare un calo del prezzo.
La mente del trader: Trading vincente senza farsi condizionare dalle emozioni
Candlestick: formazioni a triangolo
Esistono numerose formazioni (o pattern) che si possono individuare all’interno di un grafico a candele. Tra questi c’è sicuramente quello a triangolo.
Tra le formazioni a triangolo possiamo distinguere: il triangolo simmetrico, il triangolo ascendente ed il triangolo discendente.
L’immagine qui sotto mostra tutti e tre i tipi di formazione.
I triangoli simmetrici, dall’inglese symmetrical triangles, sono caratterizzati dal fatto che l’azione dei prezzi si restringe sempre più. Possono essere seguiti da un breakout su entrambi i lati, verso l’alto o verso il basso.
I triangoli ascendenti, dall’inglese ascending triangles, sono una formazione rialzista che anticipa un breakout al rialzo.
I triangoli discendenti, dall’inglese ascending triangles, sono una formazione ribassista che anticipa un breakout al ribasso.
Ti potrebbero interessare:
Quali sono le criptovalute con le transaction fees più basse?
Trading: che cosa vuol dire Bull Trap?
Trading criptovalute: che cosa vuol dire ATH?