Oggi torno a parlarti di #trading ed in particolare di una colorita espressione che si usa per descrivere un determinato andamento dei mercati: il rimbalzo del gatto morto.
La colorita espressione “rimbalzo del gatto morto”, in inglese “dead cat bounce“, viene spesso usata nel mondo del #trading e descrive determinate fasi dei mercati. In particolare tale espressione si usa per descrivere l’andamento del prezzo di un determinato asset quando esso, in fase ribassista, presenta un rimbalzo tecnico.
Trend ribassista
Per fase ribassista o trend ribassista (o mercato ribassista o downtrend o mercato orso o bear market) si intende quando la tendenza è al ribasso. Un tipico grafico ribassista è il seguente:
Rimbalzo del gatto morto (dead cat bounce)
Non si conosce bene chi sia stato il primo uomo a “coniare” questa espressione. Probabilmente fu usata per la prima volta a Wall street da qualche trader per descrivere una veloce fase rialzista (rimbalzo) durante un trend ribassista.
Effettivamente questa espressione rende bene l’idea, infatti un gatto morto che cade da una finestra potrà rimbalzare sui vari punti che incontra durante la caduta ma la sua fine è quella di continuare a cadere fino a schiantarsi al suolo.
La mente del trader: Trading vincente senza farsi condizionare dalle emozioni
L’espressione indica quindi un rimbalzo, una leggera e veloce risalita, durante una fase ribassista che assolutamente non coincide con una inversione di trend. Nella figura in basso è facile intuire che il trend continua a rimanere ribassista nonostante il rimbalzo del gatto morto.
Il trend diventa un rimbalzo del gatto morto (e non una inversione) dopo che il prezzo scende sotto il suo precedente minimo.
Devi porre particolare attenzione a questa fase poiché si può facilmente confonderla con una inversione di trend.
Ti potrebbero interessare:
Quali sono le criptovalute con le transaction fees più basse?
Trading: che cosa vuol dire Bull Trap?
Trading criptovalute: che cosa vuol dire ATH?