Al giorno d’oggi, fare acquisti online è diventato per molti utenti quasi una routine. Questo perchè c’è la possibilità di acquistare prodotti a prezzi nettamente inferiori rispetto ai normali negozi ed in più c’è la comodità di farsi spedire tutto a casa o ad un punto di ritiro stabilito.
Amazon è sicuramente lo shop online più famoso ed affidabile al mondo. Su Amazon è possibile acquistare a prezzi molto convenienti praticamente di tutto: computer, gadget tecnologici, smartphone, tablet, libri, film, musica, moda, occhiali da sole, abbigliamento, componenti per pc, accessori per l’auto, accessori per la casa e molto altro ancora. Tra i tanti punti di forza di questo shop online c’è l’affidabilità, la precisione ed anche la rapidità nelle spedizioni. Rimanendo in ambito spedizioni, Amazon per i clienti più esigenti, ha messo su un servizio denominato Prime, che riduce ulteriormente i tempi di spedizione ed i costi. Chi utilizza il servizio Prime, solitamente riceve la merce acquistata entro un solo giorno o al massimo due dall’acquisto!
Come si compra su Amazon? Come si paga? Gli acquisti su Amazon sono sicuri?
In questa guida vi spiegherò tutti i passi su come comprare online su Amazon, ho suddiviso la guida in 3 fasi:
- registrazione;
- login e registrazione metodo di pagamento;
- effettuare un ordine
Vediamole una ad una nel dettaglio.

Fase 1: registrazione
Il primo passo è quello di accedere ad Amazon tramite questo link: pagina principale Amazon
Una volta entrati nella home page Amazon, occorre effettuare la registrazione allo shop. Fare clic sul pulsante Il mio account che si trova in alto a destra e selezionare la voce Nuovo cliente? Inizia qui dal menu che compare per avviare la creazione di un account gratuito sul sito.
A questo punto si presenterà una pagina come questa in basso:
A questo punto occorre compilare il modulo immettendo nome, indirizzo email e password da usare per accedere al servizio e fare poi clic sul pulsante Crea account per completare la creazione dell’ account Amazon.
Fase 2: login e registrazione metodo di pagamento
Una volta completata l’iscrizione, effettuare la login su Amazon tramite il pulsante Il mio account che si trova in alto a destra e selezionando, questa volta, la voce Accedi dal menu che compare.
A questo punto occorre impostare un metodo di pagamento, associando al proprio account, una carta di credito (o debito). Putroppo non è al momento ancora possibile utilizzare il servizio Paypal, probabilmente questo è l’unico difetto di questo shop online.
Per i pagamenti sono accettate tutte o quasi le carte di credito/debito:
- Visa
- Visa Electron
- Postepay
- Prepagate Paypal
- American Express
- Mastercard
- Maestro Internazionale (emessa all’estero)
- Carta Si
Questi invece sono i metodi di pagamento non accettati:
- Bonifici o RID bancari
- Assegni o vaglia postali
- Contanti
- Buoni Libro
- Vaglia internazionali
- Account Paypal
- Pagamento in contrassegno
- Trasferimenti bancari
- Finanziamento
- Pagamento rateale
Per registare una carta di credito/debito fare clic sempre sul pulsante Il mio account e selezionare poi la voce Il mio account dal menu che compare. Nella pagina che si apre, fare clic sulla voce Aggiungi una carta di credito, e compilare il modulo immettendo i dati della carta e l’indirizzo di fatturazione per la merce ordinata su Amazon. In ultimo, fare clic sul pulsante Usa questo indirizzo ed il gioco è fatto.
Fase 3: effettuare un ordine
A questo punto siamo pronti per poter effettuare un ordine su Amazon. Selezionare uno o più prodotti da acquistare, aggiuggendoli al carrello. Una volta scelti i prodotti, accedere al Carrello che conterrà tutti i prodotti selezionati in precedenza. Controllare che sia tutto giusto e procedere all’ordine facendo clic sul pulsante Procedi all’acquisto. A questo punto selezionare la carta di credito, indirizzo e tipo di spedizione da utilizzare.
Una volta effettuato l’ordine Amazon vi spedirà all’indirizzo email di registrazione i dettagli dell’ordine. Inoltre, per tracciare la spedizione, basta visitare la pagina I miei ordini, selezionare l’ordine che si desidera tracciare e fare clic su Traccia il mio pacco.
Per chi lavora tutto il giorno, o per chi difficilmente è in casa per poter ricevere il corriere, Amazon offre la possibilità di ritirare la merce ordinata presso un punto di ritiro. In questo momento, Amazon ha abilitato il ritiro presso la maggior parte degli uffici postali. Al momento dell’ordine si può scegliere l’ufficio postale più comodo da raggiungere e ritirare comodamente il pacco, basterà presentare semplicemente il documento di riconoscimento.