In questa nuova guida voglio spiegarti come è possibile potenziare la ricezione del segnale WiFi sul tuo PC portatile. Quando il tuo PC portatile non riesce a captare bene il segnale WiFi proveniente dal modem di casa è davvero un problema. Spesso non puoi avvicinarti al modem troppo lontano e la connessione è di conseguenza instabile.
Quindi come devi comportarti in questi casi?
Soluzione 1: posizione del modem
La soluzione più semplice (e gratis) sarebbe quella di trovare una posizione strategica del modem in modo da coprire tutti i punti della casa, solitamente al centro della casa.
Se guardi l’immagine in basso puoi capire che la situazione mostrata a sinistra è l’ideale perché il modem router è posizionato in modo da coprire tutta la casa. La situazione mostrata invece a destra vede un modem posizionato in un lato periferico che non copre tutti i punti della casa.
Questa cosa però non sempre si può fare ad esempio se hai la presa telefonica in un punto periferico della casa. Se non puoi spostare il modem in un punto migliore puoi consultare le soluzioni successive subito in basso.
Soluzione 2: antenna WiFi USB per aumentare la ricezione WiFi del PC portatile
Se non puoi spostare il modem, puoi agire direttamente sul tuo PC portatile. In che modo? Tramite l’aiuto di una piccola antenna da collegare al portatile in modo da aumentarne le capacità di ricezione del segnale WiFi. Questa antenna WiFi (a volte viene denominata anche adapter wifi o semplicemente “chiavetta usb“) si collega al pc tramite una normalissima porta USB e va a sostituire la scheda di rete WiFi integrata nel computer portatile. A differenza di una scheda WiFi integrata l’antenna WiFi esterna è nettamente più potente ed è in grado di ricevere il segnale WiFi in maniera più stabile.
Una volta inserita la piccola antenna WiFi, il tuo PC sarà in grado di captare meglio il WiFi del tuo #modem di casa e spesso potresti captare anche il WiFi dei modem dei tuoi vicini di casa! Naturalmente antenne di questo tipo possono essere usate su tutti i pc attraverso la porta USB. La puoi collegare a computer portatili ma anche a PC fissi. Se hai più computer puoi toglierla ed inserirla nel PC dove ti occorre.
Ne esistono di varie tipologie, le più semplici si installano tramite USB e migliorano nettamente la ricezione del WiFi.
Un’ottima antenna WiFi USB che mi sento di consigliarti è il modello Archer T2U Plus prodotta dalla Tp-Link. Particolarmente indicata quando ci sono queste situazioni:
- il PC è troppo lontano dal router e il normale #adattatore USB non è in grado di ricevere il segnale
- ci sono ostacoli tra il router e il PC come una parete spessa
Al momento in cui scrivo questo articolo, l’antenna Tp-Link WiFi Archer T2U Plus viene venduta su Amazon a circa 15 euro, un prezzo davvero irrisorio per un prodotto che risolve un bel problema.
Naturalmente esistono tanti altri validissimi modelli di antenne WiFi USB che puoi verificare tramite questo link.
Soluzione 3: range extender
In una precedente guida ti avevo già spiegato come usare un range extender per ampliare il segnale WiFi di casa. Un range extender è un dispositivo simile ad un router in grado di ripetere il segnale WiFi proveniente da altri router situati nelle vicinanze. Il range extender prenderà il segnale WiFi dal modem principale e lo estenderà appunto in tutta la casa anche in stanze della casa dove prima non arrivava. I range extender sono conosciuti anche come ripetitori di segnale WiFi.
Uno dei migliori che ho provato fino ad oggi è il modello in basso.
Il range extender va configurato in modo da farlo agganciare al modem principale e poi lui creerà a sua volta una nuova rete WiFi ampliando di fatto la copertura. Ti consiglio di acquistare un range extender se hai una casa su più livelli ed una situazione come mostrato nella figura in basso. Al piano terra è posizionato il modem router principale che farebbe fatica da solo a “portare” internet anche ai piani superiori soprattutto la mansarda. In questo caso è possibile collocare un range extender al primo piano che si aggancia al router sottostante e che amplierà il segnale fino alla mansarda.
Il vantaggio di un range extender è quello di avere il segnale WiFi ampliato in tutta casa e che può essere sfruttato da tutti i dispositivi WiFi: smartphone, tablet, pc fissi, portatili, notebook, ecc.
Puoi trovare altri modelli di range extender tramite questo link.
Se vuoi condividere la tua esperienza in merito oppure se hai bisogno di ulteriori chiarimenti puoi usare il box commenti subito in basso.