In questa nuova guida finanziaria capiremo che cos’è e se è possibile annullare (o revocare) un bonifico istantaneo.
Che cos’è un bonifico istantaneo
Come sicuramente già saprai un bonifico istantaneo è un trasferimento di denaro immediato. A differenza del bonifico tradizionale, quello immediato impiega solo 10 secondi per trasferire il denaro da un conto corrente all’altro. Inoltre, un bonifico istantaneo può essere disposto in ogni momento, 24 ore su 24, 365 giorni su 365.
Si tratta dunque di una bella comodità per chi deve effettuare un pagamento urgente o in scadenza. Attualmente è prevista una soglia massima di 15.000 euro per la singola disposizione di un bonifico istantaneo. Per cifre superiori nulla vieta di disporre di più bonifici istantanei. Ad esempio per il trasferimento istantaneo di 30.000 euro saranno necessari 2 bonifici istantanei distinti di 15.000 euro ciascuno.
Domanda: è possibile annullare un bonifico istantaneo?
La risposta è no, una volta disposto, un bonifico istantaneo non può essere annullato o revocato. Per questo motivo è anche prevista una soglia massima di 15.000 euro per singolo bonifico istantaneo.
Conclusioni
Il bonifico istantaneo rappresenta sicuramente un potente mezzo per poter effettuare pagamenti urgenti. D’altra parte, l’impossibilità di annullare l’operazione ne rappresenta il lato negativo. Per questo motivo è necessaria anche una maggiore cura durante la compilazione dei dati necessari a disporre il bonifico.
A proposito di bonifici e conti
Ora che conosci che non è possibile annullare un bonifico istantaneo, potresti essere interessato anche ai seguenti articoli: