In questa nuova guida ti spiegherò come spostare il sistema operativo Windows, che hai installato su un vecchio Hard Disk, sul nuovo disco SSD Samsung EVO 850, il tutto senza dover formattare e reinstallare nulla.

Prima di partire con la guida: spostare Windows su SSD Samsung EVO 850 senza reinstallare nulla ci sono da fare delle operazioni preliminari.

Operazioni preliminari

La prima cosa da fare è installare fisicamente l’SSD al tuo PC, quindi apri il case del tuo PC, collega l’SSD con cavo dati SATA e cavo di alimentazione SATA, avvita l’SSD nell’alloggio da 2,5″ del tuo case. Se il tuo case non dispone di un alloggio da 2,5″, dovrai usare un adattatore da 2,5″ a 3,5″ come questo in basso, che include anche i due cavi sata (dati e alimentazione).

Salcar Montaggio cornice per 2.5″ HDD / SSD da 3,5″ mobile rack staffa supporto caddy adattatore guide di montaggio incl. Viti e cavo SATA

Una volta completata l’installazione dell’hardware, richiudi il case ed assicurati che una volta avviato il PC, quindi Windows ancora sul vecchio hard disk, il sistema riconosca il nuovo disco SSD collegato. A questo punto puoi procedere alla clonazione della partizione Windows sul nuovo disco SSD.

In rete ho trovato una marea di guide in merito, ognuno propone un metodo differente, ognuno suggerisce un software diverso come ad esempio: AOMEI Backupper, Acronis Disk Director, ecc. In questa guida, invece, ti farò utilizzare semplicemente il software gratuito che fornisce la Samsung con il quale ho effettuato senza problemi più di una migrazione.

Tutto ciò che serve è il programma Samsung Data Migration che è contenuto nel CD all’interno della confezione dell’SSD. Se non lo hai è possibile scaricarlo dal sito Samsung precisamente su questa pagina.

Esiste anche un altro programma all’interno del CD, il Samsung Magician, che è un tool per il mantenimento delle performance e per conoscere informazioni sullo stato del sistema, ma per la migrazione vera e propria però ti servirà Samsung Data Migration.

Prima di procedere alla migrazione dovrai verificare che la partizione con Windows si inferiore alla capacità dell’SSD altrimenti non potrai completare con successo l’operazione che ti spiego in basso.

Spostare Windows su SSD Samsung EVO 850

Dopo aver installato Samsung Data Migration e chiuso tutti i programmi e files eventualmente aperti, potrai avviarlo. Il programma è davvero semplice ed intuitivo, quello che dovrai fare è selezionare il disco sorgente, cioè quello dove attualmente hai Windows ed il disco destinazione cioè il tuo SSD Samsung EVO 850.

Una volta selezionati disco sorgente e disco destinazione dovrai fare semplicemente click sul pulsante Start ed attendere l’operazione che può durare anche delle ore a seconda dei dati sul tuo PC.

Se tutto è andato a buon fine dovrai riavviare il PC ed entrare nel BIOS/UEFI per cambiare le impostazioni relative al Boot priority per gli Hard Drive. Dovrai impostare come disco primario il Samsung SSD EVO 850, salvare ed uscire.

Al successivo riavvio del PC, se tutto è andato a buon fine, Windows si avvierà dal nuovo SSD e noterai subito l’accesso più rapido e scattante. A migrazione avvenuta, dopo aver verificato che non ci sono errori, potrai formattare la vecchia partizione Windows e recuperare ulteriore spazio da utilizzare ad esempio per ospitare i tuoi dati: musica, video, immagini ecc.

 

1 commento

  1. Salve confermo che il software in dotazione è intuitivo quindi facile da utilizzare … a parte quando viene richiesto se si vogliano escludere files multimediali per la quale operazione serve un po’ di tempo. CHIEDO però se qualcuno sa (ammesso che si possa fare) come spostare su ssd soltanto la cartella di Windows perché altrimenti togliere prima i files (copia su disco) di Dropbox o One Drive risulta piuttosto laborioso.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here