Amazon Prime prova prima paga poi

In questa nuova guida dedicata alla casa, scopriremo come prevenire la comparsa di muffa sui muri di casa.

Come prevenire la comparsa di muffa sui muri di casa

La muffa si sa, è uno dei principali nemici della casa ed una volta formatasi è davvero difficile debellarla completamente. La presenza di muffa sulle pareti domestiche provoca sia danni estetici (macchie scure visibili sui muri) ma anche possibili problemi per la salute umana. Infatti, la presenza di muffa rende gli ambienti poco salubri e può produrre effetti irritanti e nocivi sulle persone che vi abitano. Proprio per questi motivi è bene correre ai ripari cercando di evitare tutte quelle situazioni che possano favorirne la comparsa.

Di seguito alcuni importantissimi consigli da applicare nel quotidiano per evitare la formazione di muffa sulle pareti di casa.

Verinici antimuffa

Il primo consiglio è quello di utilizzare sempre vernici antimuffa, particolari vernici, altamente traspiranti, studiate per la protezione delle pareti interne di abitazioni, edifici pubblici o privati, con problemi di condensa ed umidità e predisposti alla formazione di muffe.

Abitudini sbagliate

Un altro utilissimo consiglio è quello di evitare di stendere la biancheria in casa e di evitare troppe piante in appartamento.

Altro aspetto fondamentale è quello di arieggiare sempre le stanze di casa, in particolare quelle più a rischio muffa, ovvero cucina e bagno che hanno un maggior tasso di umidità. Nel bagno soprattutto dopo una doccia è bene arieggiare a dovere ed evitare che il vapore venga assorbito dalle pareti.

Non tenere abbassate le tapparelle di giorno ma favorire la luce del sole. Le muffe si formano in ambienti umidi e con poca luce, far entrare la luce del sole è un ottimo rimedio per evitare la formazione di muffa.

Deumidificare gli ambienti

L’umidità può causare muffe e può fornire l’habitat ideale per ospitare batteri e virus. Per questo motivo è importantissimo deumidificare gli ambienti riducendone il grado di umidità.

Esistono diversi metodi per deumidificare un ambiente. Tuttavia, quello più immediato ed efficace, è senza dubbio l’utilizzo di un deumidificatore. Un modello molto valido è il De Longhi DEX12 Deumidificatore multifunzione che non solo elimina l’umidità in eccesso, ma aiuta anche ad asciugare gli indumenti e contribuisce a migliorare l’aria che si respira.

Ovviamente esistono moltissime tipologie di deumidificatori, modelli differenti a seconda delle esigenze e di diverse marche possono essere acquistati su amazon a prezzi vantaggiosi tramite questo link: https://amzn.to/2HukomA

Con questi semplici accorgimenti, molti basati su delle semplici abitudini quotidiane, la prevenzione dalla formazione di muffa sulle pareti di casa sarà assicurata.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here