Midi ed Mp3 sono due formati audio famosissimi e diffusissimi, ma sono anche due formati audio molto diversi tra loro. Il Midi è un formato audio dalle dimensioni leggere, perchè contiene solamente le informazioni per pilotare un modulo sonoro, l’Mp3 è un formato audio compresso che contiene interamente l’informazione sonora. Questo dovrebbe farci capire come sia difficile, quasi impossibile ottenere un file Midi a partire da un file Mp3, anche se esistono software che qualcosina riescono a fare, con risultati ancora insoddisfacenti. Una cosa molto più fattibile invece, è la conversione da Midi ad Mp3.

Come convertire Midi in Mp3
Essa può essere fatta tramite diversi modi. Un metodo sicuramente efficace, sarebbe eseguire la conversione tramite software di editing audio come ad esempio Audacity. Questa soluzione è valida ma implica il fatto di installare un software di editing audio e di conoscerlo anche piuttosto bene. Una soluzione invece più veloce e che non richiede l’installazione di software, ce la fornisce il sito SolMiRe.com. SolMiRe ci consente di convertire Midi in Mp3 online. Tramite una interfaccia, veramente intuitiva, si può caricare il file Midi che si vuole convertire e scegliere il formato di output mp3 gradito.
La cosa importantissima da sottolineare di questo servizio è che fornisce un’ottimo elenco di soundfonts midi. Ce ne sono ben 15 e ognuno di questi ha degli ottimi campioni. Quindi si possono provare più conversioni con soundfonts differenti per capire quale si adatta maggiormente alle nostre esigenze. Ovviamente poi è possibile scegliere il formato MP3 desiderato in termini di qualità (kbps).
Una volta effettuati i vari settaggi, basta caricare il file midi e premere su Upload midi and convert to Mp3.