Amazon Prime prova prima paga poi

OGame è il famosissimo gioco per browser strategico di simulazione spaziale dove migliaia di giocatori che giocano contemporaneamente e si sfidano per la conquista dell’universo. In questa guida andremo a vedere quali sono le tipologie di giocatori OGame e le loro principali caratteristiche.

Quali sono le tipologie di giocatori OGame?

Miner

L’obiettivo è potenziare miniere e depositi il più possibile, in modo da produrre in modo autonomo tutte le risorse necessarie ai propri pianeti.
Non ha flotta offensiva, ha solo cargo con i quali sposta le risorse da una colonia all’altra, per concentrarle dove sono più al sicuro o dove serviranno per sviluppare qualche struttura.
Alza le difese creando veri e propri bunker per essere sicuro di non essere attaccato mentre cresce lentamente.
Il vantaggio principale è che può collegarsi di rado sistemando la produzione e facendo partire le costruzioni quando è il momento.

Amazon Prime Video 30 Giorni Gratis

Crasher

Sviluppa le miniere principalmente con risorse altrui, distruggendo le flotte avversarie e riciclando i detriti, non gli importa più di tanto della difesa anche perché è molto attivo e si connette varie volte al giorno per spostare e salvare la flotta.
Ha un’imponente potenza bellica data dalla flotta offensiva, ma si espone al rischio di essere a sua volta preda di crasher più forti, per questo motivo deve flettare1 costantemente flotta e risorse.

Farmer

Una via di mezzo tra i due precedenti stili di gioco. Costruisce miniere e difesa attaccando gli inattivi e prendendo la maggior parte delle risorse da loro.
Tiene una piccola flotta offensiva per poter distruggere le difese degli inattivi per farli diventare prede più facili.

Ovviamente si possono prendere anche strade intermedie per decidere il proprio stile di gioco!
Si può anche iniziare da miner, procedere da farmer e più avanti azzardare a provare ad essere crasher.

  1. Flettare (o feettare, deriva da fleet save – salvare la flotta) vuol dire spedire la propria flotta in giro per l’universo quando non si è connessi in modo da salvarla da possibili attacchi nemici.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here