Amazon Prime prova prima paga poi

Una delle operazioni più ostiche in casa è sicuramente quella di rimuovere il ghiaccio dal freezer. In rete esistono svariate soluzioni e le persone davvero non sanno più cosa inventarsi per scongelare il proprio freezer.

Anche i frigoriferi di ultima generazione dotati di funzione no-frost, che secondo i produttori dovrebbe impedire al freezer di riempirsi di ghiaccio, purtroppo non risolvono completamente il problema ma rallentano solamente la formazione di ghiaccio.

Se anche tu hai problemi con il tuo congelatore, il ghiaccio ormai è ovunque e non riesci neanche più a sistemare il cibo e gli alimenti, di seguito ti indicherò un metodo facile e veloce per rimuovere il ghiaccio dal freezer.

Mantenere il freezer pulito

Prima di procedere con la guida, la pulizia del freezer, come quella del frigorifero, andrebbe fatta almeno un paio di volte l’anno. Un freezer pulito e sbrinato lavora al 100% e quindi conserva meglio gli alimenti.

Mantenere il freezer pulito serve ad evitare la formazione di troppo ghiaccio o di muffe che possono contaminare gli alimenti.

Procedura

Bene, a questo punto possiamo passare alla tanto attesa procedura per scongelare il tuo freezer in poco tempo:

 

  1. Come prima cosa dovrai staccare la corrente al frigorifero
  2. Successivamente dovrai spostare temporaneamente in una borsa termica il contenuto del frigo come cibo, frutta, bevande ecc. (altrimenti sono da consumare entro 24 ore)
  3. Sistema degli stracci o dei panni alla base del frigorifero in modo da assorbire le perdite di acqua
  4. Se puoi ti consiglio di sistemare anche un recipiente in fondo al frigorifero
  5. A questo punto puoi utilizzare una spatola in plastica (attenzione non usare coltelli o oggetti in metallo perchè potrebbero danneggiare seriamente il tuo frigo) per iniziare a rimuovere la maggior parte del ghiaccio. Un’ottima spatola è questa in basso della Electrolux
  6. La spatola dovrebbe essere sufficiente ma se ciò non bastasse puoi aiutarti con un phon per sciogliere velocemente l’ultimo ghiaccio rimasto. A tal proposito ti suggerisco di non avvicinare molto il phon al frigo, ma di usarlo tenendolo esternamente allo stesso ed indirizzare il getto d’aria verso l’interno. Fai molta attenzione ad evitare che l’acqua possa cadere sul phon.
  7. Quando non ci saranno più tracce di ghiaccio potrai asciugare l’interno con un panno imbevuto in acqua tiepida e passando poi un panno asciutto. L’ideale sarebbe una bella pulizia con un prodotto ad hoc come il Frigocare spray che rimuove macchie e soprattutto i cattivi odori.
  8. A questo punto puoi riattivare il frigorifero e sistemare al fresco gli alimenti che avevi messo nella borsa termica.

 

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here