Sconti e offerte Amazon

Se condivid il pc con altre persone ed hai dei dati che vuoi proteggere sei nel posto giusto. Dopo aver letto la guida sarai in grado di proteggere una cartella con password su Windows. Quando lavoriamo a progetti di lavoro, file privati, file che contengono informazioni private è buona norma proteggerli. Per farlo uno dei metodi potrebbe essere quello di proteggere una cartella con password su Windows che contiene i file da proteggere.

Come proteggere una cartella con password su Windows

Esistono molteplici soluzioni/programmi per proteggere una cartella con password su Windows. In basso una lista dei migliori programmi per proteggere una cartella con password.

  1. Secure Folder: questo è uno dei più famosi e migliori programmi per impostare una password. Si integra direttamente con Windows e dispone anche di una funzione per nascondere le cartelle. Fa parte dei migliori perchè occupa circa 1 MB e si integra rapidamente al menu contestuale del tasto destro, così da poter proteggere i file molto rapidamente e con un click.
    Durante l’installazione viene chiesta la password da settare e ogni qualvolta vorremo criptare un file o una cartella sarà sufficiente fare click con il tasto destro e proteggerlo.
  2. MyLockBox: questo programma è il più semplice da utilizzare. Durante il procedimento di installazione viene chiesto di impostare una password e automaticamente viene creata una cartella protetta. Tutti i file che vogliamo proteggere dobbiamo solamente trascinarli all’interno della cartella “MyLockBox” e una volta concluso il tutto dobbiamo aprire il pannello di controllo di protezione e chiudere il lucchetto, così da far sparire addirittura la cartella. Quando vogliamo utilizzarla dovremo aprire di nuovo il lucchetto.
    Hawkers FUSION - Occhiali da sole, EMERALD, Taglia unica
  3. IOBit Protected Folder: l’azienda IOBit è famosissima per aver creato software di manutenzione, ma questo programma offre la protezione con password alle nostre cartelle. Anche questo software è molto semplice da utilizzare, grazie alla grafica intuitiva: bisogna trascinare le cartelle all’interno della finestra sicura di Protected Folder così da assicurare i nostri file con una password molto rigida.
  4. Cartella compressa: le cartelle compresse più famose sono sicuramente zip, le cartelle zippate di Windows, e rar, quelle di WinRar. Forse non tutti sanno però che è possibile impostare una password, anche ai singoli file, semplicemente agendo all’interno del file già compresso.
    La cosa scomoda di questo sistema, ormai un po’ datato, è il tempo molto lungo per mettere la password (anche se molto potente) e la necessità di decomprimere ogni volta tutto per vedere il contenuto protetto.
  5. AxCrypt: questo software, oltre ad avere la funziona comune agli altri programmi di protezione, si integra al menu del tasto destro e offre anche una particolare protezione chiamata “key-file“, ovvero la chiave di apertura viene salvata all’interno di una chiavetta USB (ad esempio) e, proprio come la chiave di casa, se si perde sarà impossibile entrare e recuperare quel file.
  6. VSEncryptor: molto semplice da usare e molto utile per criptare anche solo testi. Utilizzabile anche dai meno esperti, dispone di una grafica molto intuitiva e di pochi passaggi per criptare. Per mettere la password ad un file o ad una cartella è sufficiente trascinare questi nella finestra di VSEncryptor e premere su Encrypt. Per riaprire i file sarà necessario accedere al pannello e digitare la password.
  7. Easy File Locker: uno dei più semplici e minimali. Al suo avvio bisogna inserire il percorso del file o della cartella da proteggere e scegliere se mettere al sicuro: l’accesso, la scrittura, la cancellazione oppure anche la visibilità.

 

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here