Se possiedi un sito internet o un blog, in questa nuova guida ti spiegherò come ottimizzarne le immagini ed i vantaggi di questa operazione.
Uno dei primi accorgimenti che solitamente si adotta per migliorare la fluidità, la reattività di un sito internet c’è sicuramente quello di ottimizzare le immagini.
L’ottimizzazione delle immagini è un’operazione che può essere effettuata su qualsiasi sito internet o blog e su qualsiasi piattaforma WordPress, Joomla, Drupal ecc.
Anzi, se il tuo blog è basato su un CMS (content management system), l’ottimizzazione delle immagini è quasi d’obbligo, dal momento che i CMS come WordPress, semplificano la realizzazione del sito web, ma come effetto negativo hanno il fatto di essere molto “pesanti” e quindi poco fluidi e lenti nel caricamento. Se hai un blog WordPress o Joomla o qualsiasi altro CMS, è indispensabile ottimizzarlo ed una delle prima ottimizzazioni che solitamente si applica è quella relativa alle immagini.
Cosa vuol dire ottimizzare le immagini?
Una definizione che adoro molto è quella di Ilya Grigorik in questo post dove afferma che:
“Le immagini costituiscono la maggior parte dei byte scaricati da una pagina Web e occupano spesso una parte significativa di spazio visivo. Di conseguenza, ottimizzare le immagini consente spesso di risparmiare byte e migliorare le prestazioni del sito Web: meno byte deve scaricare il browser, meno traffico si crea sulla larghezza di banda del client, più rapidamente il browser è in grado di scaricare e renderizzare contenuti utili sullo schermo.”
Ottimizzare le immagini di un sito web significa sostanzialmente fare in modo che esse occupino il minor spazio possibile in termini di byte ma al tempo stesso che non perdano in termini di resa e qualità percepita dall’utente che visita il sito.
Come ottimizzare le immagini con strumenti gratuiti
Non esiste una regola precisa sull’ottimizzazione delle immagini, come dicevo prima, bisogna far in modo di ridurre le dimensioni in termini di byte ma di lasciare inalterata la resa e la qualità dell’immagine all’occhio del visitatore. Bisogna trovare il giusto equilibrio.
In rete esistono numerosi articoli che parlano di come ridurre le dimensioni di un’immagine, un post veramente ben fatto è questo qui intitolato comprimere le immagini con l’aiuto di strumenti gratuiti di 1&1.
Per ottimizzare le immagini c’è davvero l’imbarazzo della scelta, si possono utilizzare i software più blasonati come Photoshop o Gimp, oppure puntare su qualcosa di più leggero e veloce per il tuo scopo.
Se vuoi una soluzione rapida e gratuita ti consiglio l’utilizzo di un programma chiamato Caesium, che è a tutti gli effetti un compressore di immagini. Il suo funzionamento è davvero semplice ed intuitivo, si può ad esempio ridurre il livello di compressione, oppure scalare l’immagine se troppo grande, cambiare estensione ecc..
Una volta modificata ed ottimizzata, l’immagine può essere caricata sul tuo sito web.
Ottimizzare le immagini aiuta in ambito SEO
In un precedente articolo ti ho parlato dell’importanza di avere un sito ben realizzato in ottica SEO (search engine optimization), ovvero una serie di algoritmi che stabiliscono il posizionamento all’interno dei motori di ricerca come Google e Bing.
Devi sapere che, anche nel caso di una errata ottimizzazione delle immagini, con conseguente lentezza e poca reattività del sito web, si può essere penalizzati come indicizzazione e posizionamento nei risultati dei motori di ricerca.