Scrivo questa guida perché ho trovato non poche difficoltà ad effettuare il cambio nome di un biglietto ITALO relativo ad un viaggio premio. Per viaggio premio si intende il #viaggio pagato tramite i punti fedeltà accumulati del programma Italo Più.
Questa guida spiega come fare il cambio nome del biglietto viaggio premio ITALO. Modificare nome e cognome del viaggiatore sul biglietto del treno ITALO.
Come riporta il sito ufficiale di #ItaloTreno, una volta acquistato (tramite i punti fedeltà) il biglietto, l’unica operazione gratuita che si può sempre fare è il cambio nome. Altre operazioni di modifica, come ad esempio il cambio data e ora, comportano un supplemento di 10€.
Il biglietto inizialmente risulterà essere a nome del titolare che ha utilizzato il suo saldo punti. Per poter cambiare il nome, operazione possibile fino a 3 minuti prima della partenza del #treno e gratuita, occorre seguire questa procedura.
Procedura per cambiare il nome del passeggero su biglietto di tipo viaggio premio
- Effettuare il logout dalla propria area clienti Italo (questo passo è fondamentale),
- Recuperare l’email del biglietto e fare click in fondo dove c’è la voce Vedi / Modifica Biglietto come mostrato nell’immagine in basso
In alternativa si può accedere direttamente alla pagina di Gestione Viaggio Italo al seguente link
https://biglietti.italotreno.it/booking_modifica_ricercabiglietto.aspx - Dalla pagina Gestione Viaggio Italo si dovranno inserire i campi: Codice biglietto, Nome, Cognome
- Una volta trovato il #biglietto, in fondo alla pagina occorre fare click sul tasto Cambio Nomi
- Dalla schermata successiva sarà possibile inserire il nuovo nome e cognome del viaggiatore. Inoltre va cancellato il campo del codice cliente.
- A questo punto occorre semplicemente confermare la modifica.
Se tutto è andato a buon fine, sarà possibile visualizzare il nuovo biglietto con il nuovo nominativo del passeggero ed una nuova mail sarà recapitata col biglietto scaricabile in formato PDF.
Regolamento completo attualmente in vigore dei biglietti premio
Qui di seguito un estratto del regolamento ufficiale di Italo relativo ai biglietti premio.
Condizioni generali applicabili
Oltre a quanto già espressamente previsto all’interno del presente Regolamento ed indicato nella sezione del Sito relativa al Programma Italo Più, i Biglietti Premio sono soggetti alle seguenti condizioni generali:
- Durata dei Biglietti Premio: i Biglietti Premio avranno durata di 180 giorni dalla data di emissione, senza possibilità di proroga alcuna.
- Cancellazione o Mancato utilizzo: il Partecipante non avrà diritto ad alcun indennizzo o rimborso dei punti utilizzati per l’acquisto di un Biglietto Premio nei seguenti casi:
– mancato utilizzo del Biglietto Premio;
– cancellazione del Biglietto Premio. - Cambio dei Biglietti Premio:
– Cambi di data ed orario di partenza: consentiti con una integrazione da parte del
Partecipante di €10,00 (Euro dieci/00).
– Cambio di itinerario o ambiente di viaggio: non consentito
– Cambio del nome del passeggero: consentito senza integrazioni o penali. Si riportano di seguito i termini e le condizioni di cui al Contratto di Trasporto di ITALO applicabili:
Il Cambio del nominativo è possibile gratuitamente sino a tre minuti prima dell’orario
programmato di partenza del treno. Nel caso in cui lo stesso titolo di trasporto riporti
più di una tratta, il cambio del nominativo deve essere effettuato sino a tre minuti
prima dell’orario programmato di partenza del treno della prima tratta indicata sul
titolo di trasporto. - Upgrade di ambiente (se previsto dallo status del cliente): l’upgrade di ambiente di un biglietto premio non è mai consentito.
In caso di smarrimento, furto, perdita, anche parziale, del Biglietto Premio, ITALO non potrà riemettere altro Biglietto Premio in sua sostituzione.
I Biglietti Premio non concorrono ad attribuire punti Premio.
Tutto falso
Ciao Rob, grazie del commento. Facci sapere poi come si fa!
Ciao, ho provato anche io a effettuare lo stesso procedimento, ma nemmeno a me funziona. Il pulsante ”cambia nome” c’è, ma non lo fa premere.